In abbinamento all’impiego di filler e tossina botulinica, l’uso dei fili garantisce una completezza di trattamento nel campo del ringiovanimento, in grado di avvicinare sempre di più alcuni risultati della medicina estetica alla chirurgia.
Si distinguono due principali tipi di fili, i biostimolanti e quelli di trazione, entrambi realizzati in materiali riassorbibili e biocompatibili.
Fili biostimolanti. Sono più frequentemente in polidiossanone (PDO), polimero normalmente usato per i fili riassorbibili in chirurgia generale. La loro applicazione è molto semplice e per nulla fastidiosa per il paziente, non richiede anestesia e il recupero è immediato. Il tempo di riassorbimento completo è di circa sei mesi.
Fili di trazione. Consentono il rimodellamento dei contorni del volto. Si realizza una ridefinizione del profilo mandibolare, dell’area zigomatica e periorbitaria, perché consentono un’azione di sollevamento e trazione della cute e dei compartimenti adiposi superficiali.
La corretta selezione del paziente, la corretta scelta del tipo di filo, unite ad una corretta tecnica di impianto, garantiscono risultati eccellenti, specialmente se integrati dall’uso di filler e tossina botulinica, per un ringiovanimento del viso in 3D.
Si distinguono due principali tipi di fili, i biostimolanti e quelli di trazione, entrambi realizzati in materiali riassorbibili e biocompatibili.
Fili biostimolanti. Sono più frequentemente in polidiossanone (PDO), polimero normalmente usato per i fili riassorbibili in chirurgia generale. La loro applicazione è molto semplice e per nulla fastidiosa per il paziente, non richiede anestesia e il recupero è immediato. Il tempo di riassorbimento completo è di circa sei mesi.
Fili di trazione. Consentono il rimodellamento dei contorni del volto. Si realizza una ridefinizione del profilo mandibolare, dell’area zigomatica e periorbitaria, perché consentono un’azione di sollevamento e trazione della cute e dei compartimenti adiposi superficiali.
La corretta selezione del paziente, la corretta scelta del tipo di filo, unite ad una corretta tecnica di impianto, garantiscono risultati eccellenti, specialmente se integrati dall’uso di filler e tossina botulinica, per un ringiovanimento del viso in 3D.