Curriculum professionale
La dott.ssa Maria Antonietta Covelli si laurea nel 1989 in Medicina e Chirurgia, presso l'Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, viene iscritta all'Albo dei Medici Chirurghi della provincia di latina il 12/03/1990 con numero d'ordine 2237. Si specializza in Medicina Termale nel 1993 presso la medesima Università . Contemporaneamente inizia a interessarsi alla Medicina Estetica frequentando la scuola di Bologna ( CPMA Centro Postuniversitario di Medicina Ambulatoriale) e consegue nel 1996 il Diploma Quadriennale in Medicina Estetica. Da allora esercita la professione medica in questo campo specialistico di grande interesse con molta serietà e passione, convinta che il benessere della persona si realizzi anche attraverso una serena e piacevole percezione della propria immagine. La Medicina Estetica è una specializzazione relativamente nuova e in continua evoluzione.
Per tale motivo la dott.ssa segue costantemente congressi e corsi di aggiornamento specifici. È iscritta alla società scientifica SIES (Società Italiana di medicina e chirurgia Estetica). Partecipa alle attività della SIMECNA (Società Italiana Medicina E Chirugia Non Ablativa), creata dal prof. Giorgio Fippi, di cui ha seguito con regolarità i corsi fino alla sua scomparsa ed applica alcune sue metodiche nella propria pratica clinica. Partecipa alle attività dell'AITEB (Associazione Italiana Terapia Estetica Botulino), attualmente la società scientifica italiana più importante nel regolare e documentare i campi di applicazione della proteina botulinica. Inoltre la dott.ssa si interessa di medicina ortomolecolare e di medicina RIGENERATIVA, considerata da più parti la “medicina del futuro”.

Molti di noi non vogliono cambiare il proprio aspetto fisico in modo troppo evidente, ma solo migliorare gli inestetismi o i segni del tempo. Anche un piccolo cambiamento può fare una grande differenza e aiutare a mostrare un'immagine in armonia con noi stessi. La Medicina Estetica può aiutare a “mostrare il meglio di se'” . Inoltre l'approccio non invasivo consente il rientro immediato alle normali attività quotidiane.
La medicina Estetica comprende tutti i trattamenti aventi come fine il ringiovanimento della persona e/o la risoluzione o il miglioramento di alcuni inestetismi, realizzati senza la chirurgia vera e propria. Si tratta di metodiche non invasive, o minimamente invasive, che di solito non necessitano di anestesia in quanto non prevedono tagli e suture chirurgiche. I risultati sono meno duraturi nel tempo rispetto alla chirurgia, ma i trattamenti possono essere ripetuti senza disagio per il paziente, proprio perché non invasivi. Inoltre i costi sono nettamente inferiori rispetto alla chirurgia. Non ultimo, è importante considerare che il campo della prevenzione e del rallentamento dell'invecchiamento è di pertinenza esclusiva della medicina estetica.

Lo Studio
Anni di esperienza
Certificazioni
pazienti al mese